CREDITS


La Carta Archeologica di Ancona si è configurata sin dall’inizio come un progetto corale nato nel quadro di una convenzione stipulata nel 2019 tra Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche e l’Università di Bologna. In particolare il progetto è stato ideato da Enrico Giorgi, Vincenzo Baldoni e Raffaella Ciuccarelli. La realizzazione della carta e i contenuti sono stati sviluppati da Eleonora Iacopini.


Dal punto di vista server l’architettura del sistema si basa su Docker Engine, il cuore della piattaforma open source Docker, progettata per automatizzare il deploy, la scalabilità e la gestione delle applicazioni all’interno di container. Il backend è stato sviluppato con postgreSQL / Directus, un CMS open source per la gestione dei contenuti, che consente di creare e gestire database relazionali in modo semplice e intuitivo. Mentre per quanto riguarda il frontend è stato utilizzato il Content Managment System sCMS sviluppato dal LAD: Laboratorio di Archeologia Digitale alla Sapienza

Built with ♥ with s:CMS v5.0.1 by LAD @Sapienza

   

Carta Archeologica di Ancona. Created By Eleonora Iacopini.
Tutti di diritti riservati © 2025 Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche. || Per segnalazioni