SCHEDA SITO

Via del Gallo n° 1-3





DESCRIZIONE

Durante gli scavi per la ristrutturazione delle fondazioni di una civile abitazione nel 1983 fu individuata una situazione pluristratificata, dove una pavimentazione in opus spicatum oblitera parte di una strada basolata, il suo strato di preparazione in battuto, costituito essenzialmente da frammenti di anfore e laterizi ed un muro in opera quadrata in blocchi di arenaria di circa 9 m orientato NE/SO. La documentazione di scavo, incompleta al momento dello spoglio archivistico, inizia dalla descrizione dell’asportazione degli strati a partire da una quota di -2.38 m dal piano stradale di via del Gallo, fino a una profondità di -3.46 m p.c. dopo la quale gli scavi non sono potuti proseguire per ragioni di sicurezza e per l’infiltrazione dell’acqua, purtroppo data la mancanza della descrizione dei materiali e di una indicazione cronologica non è possibile stabilire attualmente il momento di utilizzo della strada prima della sua copertura da parte della pavimentazione. La mancanza dei cordoli laterali della strada non ci consente di individuarne effettivamente l’orientamento.



Indirizzo
Precisazione tipologica
Sito pluristratificato
Cronologia generica
Età romana,Età romana repubblicana,Età romana imperiale,Età medievale
Anno della scoperta
1983
Individuazione
["Lavori edilizi"]

Fasi Cronologiche
Periodo ellenistico - -
Periodo ellenistico - -
Periodo ellenistico - -
Periodo medievale - -


TitoloN° InventarioAnnoScalaAutoreDescrizione
Via del Gallo210001983 1:10Planimetria scavi
Via del Gallo13661 ®1983 1:10Planimetria scavi
Via del Gallo13662 ®1983 Sezione A-A’
Via del Gallo13663 ®1983 Sezione B-B’
Via del Gallo13664 ®1983 Tomba 1 – Prospetto
Via del Gallo18/5321983 1:10Tomba 1 – Pianta
Via del Gallo18/5331983 1:10Tomba 2 – Pianta


ArchivioProtocolloDescrizioneAnno
Archivio AmministrativoZA2-F114 -Via del Gallo 1-3Via del Gallo 1-3 rinvenimenti archeologici 1983
Archivio diari scavoCartella 6 - Busta 10Tombe 1; 2; 3 (Agosto 1983) 1983